Un bagno vista Capri e i Faraglioni? Si può alla Cala di Mitigliano

Uno dei luoghi che è riuscito a conservare la sua natura incontaminata e poco interessato al turismo di massa è la Cala di Mitigliano, nel territorio di Massa Lubrense. 

Punto di forza che rende questo luogo incantato è la sua meravigliosa vista su Capri e i Faraglioni e su Punta Campanella.

Sdraiato sul tuo lettino o seduto su uno scoglio, dove l’acqua limpida e turchese ti rinfresca dal sole cocente, avrai un posto privilegiato per poter ammirare le meraviglie della Costa Sorrentina.

La spiaggia, infatti, è formata da sassi e piccoli ciottoli; tutto intorno rocce, massi e la macchia mediterranea ne fanno da cornice.

Testimonianza che un tempo qui si estraeva la pietra, è la torre a forma circolare che è posta alla destra della baia. In tempi remoti vi si produceva la calce, ora ospita un piccolo punto ristoro. Affinché i pochi prodotti giungano in spiaggia vi si utilizza una funicolare “di fortuna” e il gestore vi accoglie proponendo, finché lo spazio lo permette, l’uso di lettini o sedie. Il suo compito principale è verificare che le imbarcazioni che si avvicinano alla baia rispettino la giusta distanza di sicurezza.

Cala di Mitigliano può essere raggiunta via mare appunto o via terra.

Per gli amanti del trekking un percorso all’incirca di 30 minuti conduce alla spiaggia. Un sentiero che si dirama tra piante e alberi tipici della macchia mediterranea e che permetterà di ammirare la Chiesa di Santa Maria di Mitigliano, costruita sui resti di un’antica abbazia.

Diversamente se si vuol raggiungere questa oasi in auto o in moto, lungo la strada principale vi è uno svincolo che vi conduce ad un viale privato dove è possibile fermarli e da lì percorrere un brevissimo sentiero a piedi.

Punta di diamante di questa spiaggia è la sua suggestiva grotta circolare dal diametro di 6 metri su un fondale di circa 15.

Luogo ideale per immersioni e fare snorkeling è bene sottolineare che è necessario farlo soltanto in condizioni di mare calmo e bassa marea.

Ho goduto di questo splendido posto per la prima volta durante questa Estate, nonostante disti da dove risiedo soltanto un’oretta di auto.

E’ proprio vero che non è necessario allontanarsi chissà quanto per scoprire luoghi nuovi, soprattutto per chi come me ha la fortuna di vivere in una delle ragioni tra le più ricche della nostra Penisola, la Campania Felix. Vi consiglio assolutamente di far visita alla Cala di Mitigliano, distante dalle straconosciute destinazioni della Costiera sia Amalfitana che Sorrentina e che lascerà un ricordo speciale nel vostro cuore! 

Manuela Di Marino


Dettagli del pacchetto


Data di partenza: 18/08/2022

Partenza da: Roma

Prezzo a partire da: € 190