Isole Anambas: Bawah Reserve, un gioiello inatteso

La Riserva di Bawah si trova a 160 miglia a nord-est di Singapore nelle acque indonesiane. Ci si arriva con un idrovolante anfibio dall’isola indonesiana di Batam. Quest’ultima la si raggiunge in 30 minuti dal porto dei traghetti di Singapore: Tanah Marah. Il volo decolla da una pista dell’aeroporto e atterra dopo 80 minuti sull’acqua della splendida laguna di questo incredibile mini arcipelago composto da 6 isole. Bastano solo 4 ore e dalla tua camera a Singapore arrivi in paradiso e questo luogo incredibile si chiama: Bawah Reserve.

L’arrivo prevede un vero e proprio trauma. Le foto viste prima di partire non rendono in alcun modo la bellezza che invece invada i tuoi occhi all’arrivo. Il mare ha delle colorazioni che degradano tra il verde e il turchese accesissimo e la luce che si percepisce appena si arriva, induce ogni ospite a perlustrarne ogni angolo.

Le camere combinano la tradizione culturale indonesiana con la modernità. Le attenzioni tecnologiche non mancano, in particolare nelle stanze dove trovi oltre ad un arredamento semplice ma curatissimo nei dettagli, piccole attenzioni tecnologiche che fanno sempre piacere a coloro che non riescono a farne a meno. Il Resort è stato realizzato utilizzando al 90% materiali che provengono dal posto e questo viene promosso con grande enfasi dal resort, e solo una volta che sei sul posto, comprendi la complessità e la grandezza di questa operazione. Bawah Reserve con le sue 6 isole si trova nell’arcipelago delle isole Anambas.

A Nord rispetto Singapore in direzione della Cina. Questo insieme di arcipelaghi minori, viene inserito nell’arcipelago principale che li include tutti, quello delle isole Riau e questo insieme di isole appartengono all’Indonesia. Bawah Reserve è un Resort di extra lusso, quindi non per tutti – purtroppo – ma per quelli che possono permetterlo si tratta di un’esperienza impareggiabile. Io ho visto molti luoghi incantevoli nel mondo, ma questo tra i Resort al mare è certamente uno tra i primi 10.

La filosofia del Resort è sintetizzabile in “Lusso a piedi nudi” e già da questa affermazione si comprende che una volta sul posto nessuna formalità è richiesta. Le bellezze naturali che compongono questo comprensorio naturale sono uniche, una tra le tante che mi ha colpito, è un canale che si è venuto a creare tra due delle 6 isole, in cui le correnti e la trasparenza dell’acqua hanno permesso al corallo di esplodere regalando colorazioni all’acqua assolutamente inverosimili.

Le spiagge nascoste e quelle davanti alle camere oltre al lembo di sabbia di 1 Km che emerge ogni volta che la marea è bassa sono solo alcuni tra gli aspetti naturali che rimangono nel cuore di chiunque abbia il privilegio di soggiornare a Bawah Reserve. Vi confesso che quando sono partito, mi sono fatto una promessa, che qui ci sarei tornato con la mia famiglia, perché vorrei che anche i loro occhi possano innamorarsi di tanta bellezza. 

Da sapere:

  • Il viaggio da Singapore è di circa 4 ore, si parte alla mattina presto e si arriva sull’isola sempre in tempo per il pranzo
  • Volo in idrovolante anfibio di 80 minuti
  • La franchigia bagaglio è rigorosamente limitata a 15 kg (incluso bagaglio a mano) a causa delle restrizioni sul peso dell’idrovolante. Bagagli in eccesso possono essere lasciati in deposito prima della partenza.
  • Si consiglia sempre un pernottamento a Singapore prima del viaggio.

Bawah Reserve offre tre lagune, sei isole, 13 spiagge e 300 ettari di foresta incontaminata. Le attività dell’isola e i trattamenti benessere sono inclusi nella tariffa giornaliera, così come freschi piatti indonesiani e mediterranei a base di ingredienti coltivati nei giardini di Bawah.

Scheda tecnica:

  • 6 isole
  • 3 lagune di riserva marina
  • 13 spiagge private
  • 300 ettari di foresta primaria
  • 2 ristoranti
  • 2 bar / locali informali
  • Piscina a sfioro
  • Biblioteca Wallace
  • Prato attività
  • Boutique resort
  • Aura Spa & Wellbeing
  • Aura Gym
  • Sentieri nella foresta
  • Innumerevoli attività acquatiche
  • Tour di architettura
  • Giardini e tour della permacultura
  • Corsi d’arte
  • WiFi su tutta l’isola
  • Educazione alla conservazione
  • Esperienze infinite

Le camere:

N. 3 – Garden Suite (70 m2): Distribuite nel giardino tropicale. Non hanno accesso al mare diretto dalla camera ma sono stupendamente inserite nel verde.

N. 19 – Beach Suites (70 m2): Posizionate tutte sulla spiaggia, e sono caratterizzate da una tenda bianca che le avvolge, eleganti e con accesso diretto al mare dalla camera.

N. 11 – Bungalow sull’acqua (105m2): Palafitte sul mare turchese della laguna, oltre ad essere eleganti e curatissime sono spaziose e regalano un colpo d’occhio indescrivibile.

N. 2 – Villa piscina con 2 letti (200 m2): Posizionate sulla spiaggia sono composte da una piscina per bambini e con due camere da letto autonome con due bagni privati. Una camera è composta da un letto matrimoniale mentre l’altra ha due letti separati, sala da pranzo coperta e padiglione Lounge e accesso diretto a mare. Questa camera è possibile combinarla con un’altra camera e può essere trasformata in una Villa con 3 camere da letto, in questo caso raggiungerebbe la superficie di 270 m2.

N. 1 – Jungle Lodge a due letti (140 m2): Un’altra opzione per famiglie o per amici. Ha due camere da letto, una con letto King Size e una con letto matrimoniale. Dispone di un bagno, di una soffitta e di una sala da pranzo e di un salotto. Gode di una bellissima vista mare dall’alto e si trova sulla collina che domina l’isola principale. Da segnalare il fatto di dover fare dei gradini (non molti) per raggiungerla, ma è stupenda per come è avvolta nella foresta.

Nei mesi scorsi, su una delle isole, precisamente Elang Private Island, inizialmente residenza del proprietario, sono state realizzati 6 nuovi bellissimi lodge sulla scogliera che si affaccia sul mare aperto. Si tratta di una sistemazione che è stata arricchita non solo con una cura ancora maggiore nei dettagli ma con un servizio ancora più elevato, infatti ogni camera dispone di un maggiordomo completamente a disposizione degli ospiti. Ma ecco che cosa è stato realizzato:

N. 5 – Lodge con 1 camera da letto da 136 m2

N. 1 – Lodge con 2 camere da letto, perfetto per famiglie, utilizzando l’architettura del Borneo delle Longhouse, la superficie di questa camera è di 254 m2.

Oltre a queste camere è stata realizzata una Clubhouse, che consiste in una sala da pranzo all’aperto, sviluppata su due piani con un bar con vista sull’oceano.

Marco Cisini